LABORATORIO E DEPOSITI

LABORATORIO E DEPOSITI

Punto di riferimento, fin dal momento della sua nascita, per la ricostruzione del più antico passato della penisola salentina, nel corso degli anni nel deposito del Museo sono state ammassate ingenti quantità di reperti litici e ceramici, resti osteologici e fossili, campioni di rocce e minerali, provenienti da decine di siti salentini e appartenenti alle differenti epoche preistoriche.

Questo importante e cospicuo patrimonio archeologico nell'ultimo decennio è stato sottoposto a più riprese ad analisi dettagliata, ostacolata sempre principalmente dalla assenza di spazi idonei allo studio. Il progetto InNovaMuseo ha reso possibile tali fondamentali indagini, grazie all'allestimento del nuovo laboratorio archeologico-didattico, moderno e attrezzato.

E' in corso, infatti, dal 2014, una fondamentale sistemazione del deposito del Museo Civico di Maglie, mediante la movimentazione analitica di tutti i materiali immagazinati nel corso di oltre un cinquantennio, ora sottoposti a verifiche incrociate dei loro dati di ingresso e alla loro sistemazione per categoria, classe e  provenienza.

Oggi puoi accedere al laboratorio e assistere alle attività di pulizia, restauro e riordino di tanti materiali ancora mai esposti, conoscerne la storia e l'autore della scoperta e/o del recupero, aneddotti e curiosità e se ti va ... puoi provare a cimentarti nei puzzle delle ricostruzioni dei reperti frammentari.

Scrivi  ai Servizi Educativi del Museo o contatta telefonicamente il referente: T. 0836 489401